Louis GOERG-LAURESCH (* 1895, † 1950)

(Louis Goerg, Louis Ernest Goerg, Louis Ernest Goerg-Lauresch)

Louis Goerg-Lauresch (Louis Goerg, Louis Ernest Goerg, Louis Ernest Goerg-Lauresch) era un pittore svizzero che ha vinto numerosi premi e ha realizzato anche murales in edifici pubblici.

Olio su tela di La Chenaillette di Louis Goerg-Lauresch
Olio su tela di La Chenaillette di Louis Goerg-Lauresch
 
 

1895
nato a Ginevra, Svizzera, come Louis Goerg in una famiglia immigrata dalla Germania

1915
diploma di maturità e prima formazione artistica a scuola

1915-18
Louis Goerg-Lauresch studia disegno e composizione con Serge Pahnke ed E. van Muyden

1919
trasferimento a Parigi, dove frequenta l’Académie Ranson; lì allievo prediletto di Maurice Denis

1921
vincitore del concorso Calame

1922-1923
viaggi di studio in Germania

1924
viaggi di studio in Italia

1927
matrimonio con Hélène Lauresch a Ginevra; nascita della figlia Marcelle

1928
trasferimento a Ginevra

1928, 1934 e 1944
mostre al Musée Rath, dove nel 1951 si tiene anche una retrospettiva con 150 opere esposte

1930, 1938 e 1949
mostre al Musée de l’Athénée

1931
vincitore del concorso Diday

1936 e 1938
vincitore del concorso Harvey

1939
vince il concorso per la decorazione dell’atrio dell’aula magna al primo piano dell’Università di Ginevra con il murale “Les Lettres et les Sciences”

1940-1942
insegna pittura decorativa all’École des Beaux-Arts e all’École des Arts Industriels di Ginevra

1945
vince nuovamente il concorso per l’Università di Ginevra, questa volta per la biblioteca giuridica con il murale “Solon”

1944
Louis Goerg-Lauresch diventa professore di disegno figurativo all’École des Arts Industriels di Ginevra

1950
muore a Ginevra, Svizzera

Fonti:
– Catalogo della mostra «Louis Goerg-Lauresch» tenutasi nel 1976 al Palais de l’Athénée di Ginevra e al Kunstsalon Wolfsberg di Zurigo. Éditions Robert, Moutier (Svizzera), 1976.
Goerg, Louis | SIK-ISEA Recherche
Goerg dit Goerg-Lauresch Louis | Musée d’art et d’histoire de Genève